Donazioni

Home » Donazioni

Immagine WhatsApp 2024-09-22 ore 15.22.36_b88006b9

Cari Amici, gentili Colleghi
Mi rivolgo a voi in una occasione molto particolare ed è la prima volta che lo facciamo  come associazione, ma sta accadendo un evento eccezionale per il quale c’è bisogno del vostro supporto.
Giorni addietro, una nostra ex-collega di lavoro ci ha comunicato la sua volontà di donare la sua casa alla nostra associazione per scopi umanitari e sociali, come previsto dal nostro statuto.
Si tratta di una dimora completamente restaurata e funzionante su tre piani, con giardino, vista sulla vallata, nel contesto di un piccolo paese in Umbria. Un piccolo gioiello.
L’idea che abbiamo avuto, come associazione, è quella di creare una ‘casa rifugio’ per donne vittime di violenza domestica o che comunque devono essere messe in protezione, anche a seguito di provvedimenti giudiziari. Queste donne possono avere uno o più figli minori al seguito ed è per questi motivi di sicurezza che abbiamo deciso di non specificare l’esatta ubicazione della casa. Una donna potrà essere di origini africane e ciò in partnership con un’altra associazione a noi vicina (“AfrikaSi” – odv).
Come tutte le belle idee è necessario sbattere contro la realtà di un indispensabile primo supporto economico di cui ancora non disponiamo. Prima di poter contare su un qualsiasi finanziamento (che anche non sarà facile ottenere, ma ci riusciremo) dobbiamo sostenere le prime spese:

  1. spese notarili e registrazione
  2. utenze e tassazioni comunali
  3. arredo e reintegro della mobilia interna per garantire un completo funzionamento della struttura
  4. qualche piccolo lavoro di manutenzione.

Tutto irrinunciabile e non derogabile, come anche un supporto per un operatore locale che ci aiuti sul posto.
Tutto ciò è stato quantificato in un piano provvisorio di 5.400€ di avvio. Successivamente confidiamo in un sostegno delle Istituzioni con le quali abbiamo avviati contatti.
Per contribuire al progetto e per il quale vi ringraziamo sin d’ora, chiunque potrà dare un proprio contributo inviandolo al nostro

IBAN IT97 C076 0103 2000 0003 8650 008 (C/C postale n.: 97207310588)
intestato a. Co.N.O.S.C.I. – APS, Via Liberiana 17, ROMA 00187
con la motivazione: “Erogazione liberale”.

Confidiamo in voi. Si tratta di un progetto ad alta valenza sociale in un territorio bello e pieno di umanità, come tutte le piccole comunità. Sarà nostra cura comunque mantenervi aggiornati sugli sviluppi del progetto.
Grazie a tutti coloro che ci sosterranno.
Roma, dicembre 2024

Online: (VEDI SOTTO)